BESS di B037: Energia intelligente sempre disponibile
Il BESS Battery Energy Storage System di B037 è la soluzione perfetta per ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi operativi.
Questo sistema avanzato consente di accumulare energia proveniente da fonti rinnovabili, come solare e eolico, oppure dalla rete elettrica, per essere utilizzata nei momenti di picco o quando la domanda è maggiore.
Con il BESS, è possibile ottenere una maggiore autonomia energetica, una gestione intelligente dei consumi e una significativa riduzione dei costi.
Massima efficienza e indipendenza energetica
Il BESS Battery Energy Storage System di B 037 è la soluzione perfetta per ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi operativi. Questo sistema avanzato consente di accumulare energia proveniente da fonti rinnovabili, come solare e eolico, oppure dalla rete elettrica, per essere utilizzata nei momenti di picco o quando la domanda è maggiore. Con il BESS, è possibile ottenere una maggiore autonomia energetica, una gestione intelligente dei consumi e una significativa riduzione dei costi.
Componenti del BESS
Il sistema BESS è composto da diverse componenti che lavorano insieme per garantire performance ottimali e un funzionamento sicuro.
- Batterie di accumulo: Le batterie immagazzinano l’energia per un utilizzo futuro. Le tecnologie più comuni sono le batterie agli ioni di litio, che offrono una lunga durata, e quelle al piombo-acido, che sono un’opzione consolidata e economicamente vantaggiosa.
- Sistema di gestione delle batterie (BMS): Il BMS monitora e ottimizza le prestazioni delle batterie, bilanciando il carico e migliorando la loro efficienza e longevità.
- Inverter: L’inverter converte l’energia da corrente continua (DC), immagazzinata nelle batterie, a corrente alternata (AC), utilizzabile per l’alimentazione di dispositivi e per l’integrazione con la rete elettrica.
- Sistema di controllo: Il sistema di controllo regola in tempo reale il flusso di energia, monitorando la produzione, l’accumulo e il consumo. Consente anche il monitoraggio remoto per una gestione ottimale.
- Sistemi di raffreddamento: Le batterie devono essere mantenute alla temperatura ideale per evitare il surriscaldamento e garantire una lunga durata. I sistemi di raffreddamento si occupano di questo aspetto.
- Quadro elettrico e protezioni: Questi componenti sono fondamentali per garantire la sicurezza del sistema, proteggendo dalle sovratensioni e da altre problematiche legate all’elettricità.
- Connessione alla rete: Il BESS è integrato con la rete elettrica e con altre fonti di energia rinnovabile, permettendo uno scambio di energia continuo e ottimizzato.
Come funziona
Il funzionamento del BESS si articola in tre fasi principali che permettono un controllo ottimale dell’energia immagazzinata e rilasciata.

Ricarica: Il sistema accumula energia durante le ore di bassa domanda o quando le fonti rinnovabili generano energia in eccesso. Questa energia può provenire dalla rete elettrica, quando i costi sono più bassi, oppure direttamente dai pannelli solari, turbine eoliche o altre fonti rinnovabili.
Accumulo: L’energia immagazzinata viene conservata nelle batterie, che garantiscono alte performance e lunga durata. Un software intelligente gestisce il flusso di energia per ottimizzare l’uso e ridurre gli sprechi, monitorando costantemente il livello di carica e il fabbisogno.
Erogazione: Quando la domanda di energia aumenta o quando si verifica una perdita di connessione alla rete, il BESS rilascia l’energia immagazzinata. Questo assicura un approvvigionamento continuo, riducendo la dipendenza dalla rete e migliorando la stabilità energetica.
Inoltre, l’integrazione con sistemi di Intelligenza Artificiale (AI) e algoritmi di machine learning consente al BESS di prendere decisioni autonome, come quando immagazzinare energia o quando rilasciarla in base a variabili come la domanda di energia, le tariffe elettriche o il comportamento dell’impianto rinnovabile.
Vantaggi
🌱 Risparmio e indipendenza energetica
Riduci i costi sfruttando l’energia accumulata nei momenti più convenienti e abbatti la dipendenza dalla rete elettrica.
⚡Protezione da blackout
Garantisce continuità energetica anche in caso di interruzioni della rete, migliorando la sicurezza e l’affidabilità dell’impianto.

🔋 Sostenibilità ambientale
Massimizza l’efficienza delle fonti rinnovabili, riducendo il consumo di energia fossile e le emissioni di CO₂.
📡 Gestione smart e monitoraggio da remoto
Ottimizza l’uso dell’energia con un controllo intelligente e personalizzato tramite sistemi digitali avanzati.
Applicazioni
Il BESS è perfetto per una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Residenziale: Riduci la bolletta energetica e goditi maggiore autonomia grazie all’energia accumulata, con la possibilità di integrare impianti solari.
Aziende e PMI: Ottimizza i consumi, abbatti i costi e proteggi la tua attività da interruzioni di energia o sbalzi di tensione.
Impianti rinnovabili: Migliora l’efficienza degli impianti solari ed eolici, accumulando energia nei momenti di sovrapproduzione per utilizzarla quando necessario.
Mobilità elettrica: Ottimizza la ricarica dei veicoli elettrici, bilanciando la domanda e migliorando l’efficienza della rete.
Con il BESS di B 037, hai il controllo completo della tua energia, con soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Contattaci per scoprire come migliorare la gestione energetica della tua casa o azienda.
Perché scegliere il BESS di B037
Scegliere il BESS di B 037 significa avere una soluzione energetica efficiente, sicura e scalabile per le tue necessità. Ecco alcuni vantaggi:
- Risparmio sui costi energetici: Ottimizza i consumi e riduci i costi legati alla rete elettrica, accumulando energia quando i prezzi sono bassi e utilizzandola quando i costi sono più elevati.
- Indipendenza energetica: Riduci la tua dipendenza dalla rete e dai fornitori di energia, utilizzando l’energia che accumuli nel sistema BESS.
- Sostenibilità ambientale: Il BESS migliora l’efficienza degli impianti fotovoltaici ed eolici, riducendo il consumo di energia da fonti non rinnovabili e abbattendo l’impatto ambientale.
- Protezione da blackout: Garantisce energia continua anche durante interruzioni della rete, migliorando la resilienza dell’impianto.
- Supporto alla mobilità elettrica: Ottimizza la ricarica dei veicoli elettrici, riducendo i costi e migliorando l’efficienza nella distribuzione dell’energia.